Corea del Nord (Corea Democratica) ha ambasciate in diversi paesi del mondo, nonostante il suo isolamento internazionale. Ecco alcune informazioni utili:
**Ambasciate della Corea del Nord all’estero**
Alcune delle principali ambasciate nordcoreane includono:
– **Cina** (Pechino) – La più importante, dato il forte legame tra i due paesi.
– **Russia** (Mosca) – Un altro alleato chiave.
– **Svezia** (Stoccolma) – Rappresenta anche gli interessi nordcoreani negli USA (poiché non ci sono relazioni diplomatiche dirette).
– **Regno Unito** (Londra)
– **Germania** (Berlino)
– **India** (Nuova Delhi)
– **Vietnam** (Hanoi)
– **Cuba** (L’Avana)
Roma via esperanto Italia l’ ambasciata non funziona ..
**Ambasciate straniere in Corea del Nord**
Pochi paesi hanno ambasciate a Pyongyang:
– **Cina** – La più attiva.
– **Russia**
– **Svezia** – Fornisce servizi consolari per cittadini americani e altri occidentali.
– **Cuba**
– **Vietnam**
– **India**
La **Corea del Nord** ha uno degli eserciti più grandi e peculiari al mondo, con caratteristiche uniche legate alla sua dottrina militare, struttura e strategia. Ecco una panoramica dettagliata:
### **1. Dimensioni e Forza Numerica**
– **Quarto esercito più grande al mondo** (dopo Cina, India e USA), con circa **1,3 milioni di soldati attivi** e **6 milioni di riservisti**.
– **Servizio militare obbligatorio** (10 anni per gli uomini, 7 per le donne).
– **Alto budget militare** (~25% del PIL, una delle percentuali più alte al mondo).
### **2. Struttura e Organizzazione**
– **Esercito del Popolo Coreano (KPA)** – Diviso in:
– **Forze di Terra** (la componente più grande, con carri armati obsoleti ma numerosi).
– **Marina Militare** (sottomarini e navi antiquate, ma con capacità asimmetriche).
– **Aeronautica** (aerei vecchi, ma alcuni caccia Mig-29 e droni).
– **Forze Missilistiche Strategiche** (la minaccia più seria, con missili balistici a lungo raggio).
– **Forze Speciali** (~200.000 soldati, tra le più grandi al mondo, addestrate per sabotaggi e infiltrazioni).
### **3. Caratteristiche Uniche**
**Culto della personalità militare** – I soldati giurano fedeltà assoluta al leader (prima Kim Jong-il, ora Kim Jong-un).
**Dottrina “Prima gli attacchi nucleari”** – Pyongyang minaccia l’uso preventivo di armi atomiche in caso di crisi.
**Guerra asimmetrica** – Si basa su:
– **Missili balistici** (inclusi ICBM come l’Hwasong-17, potenzialmente in grado di raggiungere gli USA).
– **Artiglieria convenzionale** (migliaia di cannoni puntati su Seul, minaccia immediata per la Corea del Sud).
– **Cyberwarfare** (gruppi hacker come “Lazarus” attivi nel crimine informatico).
### **4. Armi Nucleari**
– **Stimati 40-50 testate nucleari** (in crescita).
– **Test regolari** (missili a medio-lungo raggio e test sotterranei).
– **Minaccia strategica** – Usate come deterrente contro interventi USA o sudcoreani.
### **5. Addestramento e Propaganda**
– **Esercitazioni massive** con scenari di guerra totale.
– **Uso di tunnel e bunker** per nascondere truppe e armi.
– **Propaganda estrema** (video di soldati che distruggono simboli USA e simulazioni di attacchi nucleari).
### **6. Debolezze**
**Tecnologia obsoleta** – Gran parte delle armi risalgono all’era sovietica.
**Scarsa logistica** – Difficoltà nei rifornimenti e carenze alimentari tra i soldati.
**Isolamento internazionale** – Pochi alleati (solo Cina e Russia forniscono supporto limitato).
### **Conclusione**
L’esercito nordcoreano è **enorme, ideologicamente motivato e pericoloso**, ma soffre di gravi carenze tecnologiche e logistiche. La sua vera minaccia deriva dai **missili nucleari e dall’artiglieria convenzionale puntata su Seul**, rendendolo un avversario unico nel panorama globale.
La Corea del Nord importa una gamma limitata di prodotti italiani a causa delle sanzioni internazionali e dell’isolamento economico del paese. Tuttavia, alcuni beni italiani potrebbero essere richiesti dall’élite nordcoreana o utilizzati in settori specifici. Ecco alcuni esempi:
### 1. *Prodotti di lusso e beni di consumo*
– *Moda e accessori*: Marchi italiani come Gucci, Prada o Armani potrebbero essere richiesti dall’élite del regime.
– *Vini e alimentari*: Vini pregiati (es. Barolo, Prosecco), formaggi (Parmigiano Reggiano, Grana Padano) e olio d’oliva potrebbero essere importati per i leader o per ristoranti di lusso.
### 2. *Macchinari e tecnologia*
– *Attrezzature industriali*: Sebbene limitate dalle sanzioni, alcune macchine italiane per l’industria leggera (es. tessile o alimentare) potrebbero essere utili.
– *Componenti automobilistici*: La Corea del Nord potrebbe importare pezzi di ricambio per veicoli di lusso (es. Ferrari, Lamborghini) per i leader.
### 3. *Prodotti farmaceutici e medicali*
– L’Italia è un produttore di farmaci e dispositivi medici, che potrebbero essere importati per strutture sanitarie riservate all’élite.
### 4. *Infrastrutture e design*
– Architettura e arredamento di lusso potrebbero essere utilizzati per progetti governativi o alberghi per turisti stranieri (es. il complesso di Wonsan).
### *Limitazioni*
Le sanzioni dell’ONU e degli USA vietano l’export di molti beni verso la Corea del Nord, specialmente quelli a uso militare o di lusso. Tuttavia, alcuni prodotti potrebbero arrivare tramite canali indiretti (es. attraverso la Cina).